Oggi voglio parlarvi dell’associazione di cui faccio parte.
La sigla ANFM sta per Associazione Nazionale Fotografi di Matrimonio.
Un’ associazione che, a suo modo, sta cercando di rilanciare e dare la giusta importanza sul mercato, al settore della fotografia
di matrimonio che è stato sempre etichettato come “fotografia di livello B ” e dove
i furbetti, nel corso di questi ultimi anni , l’hanno fatta da padrone sminuendo una fotografia che ha una valenza
affettiva importantissima , per le coppie che si accingono a sposarsi.
Il suo intento è quello di garantire a livello nazionale, che il fotografo associato , abbia professionalità , credibilità e correttezza verso i clienti che si affidano a lui.
Vuole valorizzare il fotografo identificandolo come artigiano / artista e non come semplice “garzone con una reflex in mano ” .
Per poter far parte di questa associazione, noi fotografi, dobbiamo mantere ,verso il cliente, un certo codice deontologico, perchè in quel momento noi stiamo
rappresentando ANFM e come tale dobbiamo garantire professionalità e correttezza, pena l’esclusione dall’associazione stessa.
Dobbiamo essere chiari nei prezzi , consegnare un contratto in cui specifichiamo cosa diamo nell’offerta
e i termini di pagamento , per non lasciare nessun punto che possa essere mal interpretato.
In questo modo ANFM vuole arrivare ad essere un punto di riferimento per la fotografia di matrimonio, una sigla
che identifichi un alto livello di qualità e correttezza dei propri associati.
Cliccate sull’immagine sotto e fate un giro sul sito istituzionale di ANFM per rendervi conto di quanto sia importante far parte di questa associazione.